Scheda persona/istituzione
Guglielmo Ciardi
Partecipazioni
- Prima Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1895)
- 2. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1897)
- Italia - Sala GCrepuscolo a Venezia
- Italia - Sala GIl Civetta - Fusine, Zoldo Alto
- 3. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1899)
- Corporazione dei pittori e scultori italiani - Sala PSera - Canal Grande
- Corporazione dei pittori e scultori italiani - Sala PStudi dal vero
- Corporazione dei pittori e scultori italiani - Sala QMattino azzurro
- 4. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1901)
- Italia (Veneto) - Sala PRaccolta del fieno
- Italia (Veneto) - Sala PNubi d'Aprile
- Italia (Veneto) - Sala PSan Marco
- Italia (Veneto) - Sala QRaggio di sole (1901)
- 5. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1903)
- Artisti non ammessi - Sala KRitratto della Signora E. C.
- Artisti non ammessi - Sala KRitratto della Signora Fausta Bonelli
- Artisti non ammessi - Sala KGiardini abbandonati
- Sala venetaIl Bucintoro
- Sala venetaTemporale in laguna
- Sala venetaCrepuscolo
- Sala venetaPlacido fiume
- 6. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1905)
- Sala regionale italiana: Sala veneta - Sala XXIIILaguna tranquilla
- Sala regionale italiana: Sala veneta - Sala XXIIIOre serene
- 7. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1907)
- Sala italiana: Sala venetaTorna il sereno
- Sala italiana: Sala venetaRiflessi immobili
- Sala italiana: Sala venetaOttobre d'oro
- 8. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1909)
- 9. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1910)
- Sala italiana: Sala del Veneto - Sala 29Mattino d'estate a Pellestrina (1910)
- Sala italiana: Sala del Veneto - Sala 30In laguna (1910)
- 10. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1912)
- Sala italiana - Sala 29Canale a Burano (1912)
- Sala italiana - Sala 29La strada del villaggio (1912)
- Sala italiana - Sala 29Fiume tranquillo (1912)
- Sala italiana - Sala 29Paese di pescatori (1912)
- 11. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1914)
- Sala italiana - Sala 29A Portosecco (1914)
- Sala italiana - Sala 29La Dogana - Venezia (1914)
- Sala italiana - Sala 29Nubi diafane (1914)
- 12. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1920)
- 16. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1928)
- Mostra della pittura italiana dell'800Canale della Giudecca (1869)
- Mostra della pittura italiana dell'800Mazzorbo
- Mostra della pittura italiana dell'800Paese di montagna
- Mostra della pittura italiana dell'800Capri
- 18. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1932)
- Trent'anni d'arte veneziana (1870-1900)Laguna
- Trent'anni d'arte veneziana (1870-1900)Biancheria al sole
- Trent'anni d'arte veneziana (1870-1900)Campagna trevigiana
- 21. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1938)
- Mostra Internazionale del Paesaggio del Secolo XIX - Italia - Sale 9-10Dopo la tempesta
- Mostra Internazionale del Paesaggio del Secolo XIX - Italia - Sale 9-10Paesello
- Mostra Internazionale del Paesaggio del Secolo XIX - Italia - Sale 9-10Canale della Giudecca - Venezia (1860)
- Bio
- Opere
- Ruoli
- Documenti
- Data di nascita
- 12/09/1842
- Luogo di nascita
- Impero Austro-Ungarico (Venezia)
- Data di morte
- 04/10/1917
- Luogo di morte
- Italia (Venezia)