Scheda persona/istituzione
Francesco Gioli
Partecipazioni
- Prima Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1895)
- Sala CPomona
- Sala CGiro, giro tondo
- Sala FMaliconia estiva
- 2. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1897)
- Italia - Sala HStudio
- Sala Internazionale - Sala OL'ora del pastore – Tramonto
- 3. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1899)
- Italia - Sala ZL'Alzaja, presso Bocca D'Arno
- Italia - Sala ZSulla spiaggia tirrena - Renaiuoli
- 4. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1901)
- Italia (Toscana) - Sala VEffetti di luna
- Italia (Toscana) - Sala VSulla spiaggia toscana
- Italia (Toscana) - Sala VRitratto del bambino Camillo Salvatico Guidi
- Italia (Toscana) - Sala VRitratto di signora
- 5. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1903)
- 6. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1905)
- Sala internazionale - Sala IVGioventù (sulla spiaggia Tirrena)
- Sala internazionale - Sala IVTramonto
- Sala internazionale - Sala IVRenainole
- Sala regionale italiana: Sala toscana - Sala XXVIIICalma lunare
- Sala regionale italiana: Sala toscana - Sala XXVIIIAutunno toscano
- Sala regionale italiana: Sala toscana - Sala XXVIIINotturno
- 8. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1909)
- 9. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1910)
- Sala italiana: Toscana e artisti di altre regioniAnsie - Sulla costa Tirrena (1910)
- Sala italiana: Toscana e artisti di altre regioniAutunno toscano (1910)
- 10. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1912)
- Sala italiana - Sala 23Pastorale (1912)
- Sala italiana - Sala 23Ombre e luci (1912)
- Sala italiana - Sala 23Modesti splendori (1912)
- 11. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1914)
- 12. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1920)
- Sala 31Armonie - Luci e ombre (1920)
- Sala 31La barca si avvicina (1920)
- 16. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1928)
- Mostra della pittura italiana dell'800Sull'aia
- Bio
- Opere
- Ruoli
- Documenti
- Data di nascita
- 28/06/1846
- Luogo di nascita
- Italia (San Frediano a Settimo, (Pisa))
- Data di morte
- 04/02/1922
- Luogo di morte
- Italia (Firenze)