Scheda persona/istituzione
Franz von Stuck
Partecipazioni
- Prima Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1895)
- Sala KAtleta (1895)
- Sala KCaccia selvaggia (1891)
- Sala KPietà
- 2. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1897)
- Sala Straniera: GermaniaRivali
- Sala Straniera: GermaniaStudio di testa
- 4. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1901)
- Salone InternazionaleLe Furie
- Sala internazionale - Sala MDanzatrice
- Sala internazionale - Sala MAmazzone
- 5. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1903)
- Sala internazionale - Sala ERagazzo con uva
- Sala internazionale - Sala ELucciole
- Sala internazionale - Sala EPaesaggio d'autunno
- 6. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1905)
- Sale straniere: Sale tedesche - Sale X, XI"Saharet"
- 7. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1907)
- Sala internazionale - L'Arte del SognoSalomè
- 8. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1909)
- 9. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1910)
- Partecipazioni nazionali: Baviera<<Inferno>> (1910)
- 14. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1924)
- Partecipazioni nazionali: GermaniaIl giudizio di Paride
- 15. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1926)
- Partecipazioni nazionali: GermaniaTre Dee
- Partecipazioni nazionali: GermaniaErcole e Nesso
- Partecipazioni nazionali: GermaniaBatsheba
- Partecipazioni nazionali: GermaniaMonna Vanna
- Partecipazioni nazionali: GermaniaFrine
- Mostra dei quarant'anni della Biennale (1935)
- Omaggio all'arte stranieraAtleta (1895)
- Omaggio all'arte stranieraMedusa (1908)
- 42. Esposizione Internazionale d'Arte : arte e scienza (1986)
- Galileo Chini: un recupero e una mostraScherzo (1909)
- 46. Esposizione Internazionale d'Arte (1995)
- Venezia e la Biennale: i percorsi del gusto - La pittura e la scultura 1895-1972Scherzo (1909)
- Venezia e la Biennale: i percorsi del gusto - La pittura e la scultura 1895-1972Il peccato
- Bio
- Opere
- Ruoli
- Documenti
- Data di nascita
- 22/02/1863
- Luogo di nascita
- Germania (Tettenweis bei Burghausen)
- Data di morte
- 29/08/1928
- Luogo di morte
- Germania (Monaco)