Scheda persona/istituzione
Arturo Martini
Partecipazioni
- 15. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1926)
- Sezione italiana: Sala 18L'uragano
 - Sezione italiana: Sala 18Il pastore
 - Sezione italiana: Sala 18Il viandante
 
 - 16. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1928)
- Mostra dell'arte del teatroOrfeo
 - Sezione italiana: Sala 37Anitra
 - Sezione italiana: Sala 37Pesci
 - Sezione italiana: Sala 38Testa d'uomo
 
 - 18. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1932)
- Sezione italiana - Mostra individuale di Arturo MartiniL'aviatore
 - Sezione italiana - Mostra individuale di Arturo MartiniGare invernali
 - Sezione italiana - Mostra individuale di Arturo MartiniIl sogno
 - Sezione italiana - Mostra individuale di Arturo MartiniVeglia
 - Sezione italiana - Mostra individuale di Arturo MartiniChiaro di luna
 
 - 19. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1934)
- Sezione italiana - Sala 27Il Tobiolo (1934)
 
 - 20. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1936)
- Sezione italiana - Sala 6Ratto delle Sabine
 - Sezione italiana - Sala 6Susanna
 - Sezione italiana - Sala 6Donna nuda
 - Sezione italiana - Sala 6Morte di Saffo
 - Sezione italiana - Sala 6Salomone
 - Sezione italiana - Sala 6Morte dell'amazzone
 - Sezione italiana - Sala 6Pastore
 - Sezione italiana - Sala 6Maternità
 - Sezione italiana - Sala 6Centometrista
 
 - 21. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1938)
- Sezione italiana - Mostra retrospettiva di Piero MarussigRitratto di Lorenzo Viani
 
 - 23. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1942)
 - 24. Biennale di Venezia (1948)
 - 31. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1962)
 - 36. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1972)
- Venezia: ieri, oggi, domaniSan Giorgio, 1917
 
 - 46. Esposizione Internazionale d'Arte (1995)
- Venezia e la Biennale: i percorsi del gusto - La pittura e la scultura 1895-1972Il Tobiolo (1934)
 - Identità e alterità: figure del corpo 1895-1995 - Verso l'uomo nuovo? 1915-1930La Nena (1928)
 - Identità e alterità: figure del corpo 1895-1995 - Verso l'uomo nuovo? 1915-1930La Pisana (1928)
 
 
- Bio
 - Foto
 - Opere
 - Ruoli
 - Documenti
 
- Data di nascita
 - 10/08/1889
 - Luogo di nascita
 - Italia (Treviso)
 - Data di morte
 - 21/03/1947
 - Luogo di morte
 - Italia (Milano)