Scheda persona/istituzione
Afro Libio Basaldella
Partecipazioni
- 20. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1936)
- 22. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1940)
- Sezione italiana - Sala 50Paesaggio
- Sezione italiana - Sala 50Natura morta, con testa in gesso
- Sezione italiana - Sala 50Natura morta, con carote
- Sezione italiana - Sala 50Ritratto di Basaldella
- Sezione italiana - Sala 50Abbacchi
- Sezione italiana - Sala 50Autoritratto
- 23. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1942)
- Sezione italiana - Sala 33Natura morta I
- Sezione italiana - Sala 33Natura morta II
- Sezione italiana - Sala 33Natura morta III
- Sezione italiana - Sala 33Autoritratto I
- Sezione italiana - Sala 33Autoritratto II
- Sezione italiana - Sala 33Ritratto
- 26. Biennale di Venezia (1952)
- [sezione italiana] - AfroRicercarii (1952)
- [sezione italiana] - AfroEsemplare n. 3 Villa Fleurant (1952)
- [sezione italiana] - AfroNuovo testamento (1951)
- [sezione italiana] - AfroA Kafka (1951)
- [sezione italiana] - AfroEsemplare N.7: La sopraffazione (1952)
- [sezione italiana] - AfroFalso bordone (1952)
- [sezione italiana] - AfroDiscanto (1952)
- [sezione italiana] - AfroCantofermo (1952)
- [sezione italiana] - AfroEsemplare N. 2: La paura del buio (1952)
- 27. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1954)
- [sezione italiana] Sala 20Balletto, 1953
- [sezione italiana] Sala 20Ragazzo col tacchino, 1954
- [sezione italiana] Sala 20Incontro, 1954
- [sezione italiana] Sala 20Estate nell'orto, 1954
- [sezione italiana] Sala 20Figura distesa, 1954
- 28. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1956)
- [sezione italiana, mostra personale] AfroIl giardino d'infanzia (1951)
- [sezione italiana, mostra personale] AfroPer una ricorrenza (1954)
- [sezione italiana, mostra personale] AfroDoppia figura, 1955
- [sezione italiana, mostra personale] AfroLa caccia subacquea (1955)
- [sezione italiana, mostra personale] AfroSilver dollar Club (1956)
- [sezione italiana, mostra personale] AfroProgetto di viaggio (1956)
- [sezione italiana, mostra personale] AfroStagione nell'ovest (1956)
- [sezione italiana, mostra personale] AfroOmbra bruciata (1956)
- [sezione italiana, mostra personale] AfroLa scheggia (1956)
- [sezione italiana, mostra personale] AfroTerra di quercia (1956)
- 30. Biennale Internazionale d'Arte (1960)
- 31. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1962)
- I Grandi Premi della Biennale 1948-1960 - 1956Silver dollar Club (1956)
- I Grandi Premi della Biennale 1948-1960 - 1956Villa Fleurent (1952)
- I Grandi Premi della Biennale 1948-1960 - 1956Testa di ponte (1961)
- 32. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1964)
- Arte d'oggi nei musei - Nationalgalerie BerlinoComposizione neroverde (1959)
- 46. Esposizione Internazionale d'Arte (1995)
- Venezia e la Biennale: i percorsi del gusto - La pittura e la scultura 1895-1972Ricercarii (1952)
- Venezia e la Biennale: i percorsi del gusto - La pittura e la scultura 1895-1972Esemplare n. 3 Villa Fleurant (1952)
Premi
- 26. Biennale di Venezia (1952)Premio acquisto Società Davide Campari Milano
- 28. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1956)Premio Comune di Venezia riservato a un pittore italiano
- Bio
- Opere
- Ruoli
- Documenti
- Alias
- Afro
- Data di nascita
- 04/03/1912
- Luogo di nascita
- Italia (Udine)
- Data di morte
- 23/07/1976
- Luogo di morte
- Svizzera (Zurigo)