Scheda persona/istituzione
Mario Delitala
Partecipazioni
- 12. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1920)
- Sala italiana - Sala 19Il mutilato (1920)
- Sala italiana - Sala 38Ritratto (1920)
- 17. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1930)
- Sezione italiana - Galleria del Bianco e Nero - Sala 8Contadini di Sardegna
- 18. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1932)
- Sezione italiana - Sala 43Ecce Homo?
- Sezione italiana - Sala 43San Cristoforo
- 19. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1934)
- Sezione italiana - Sala 49Contadini sull'aia
- Sezione italiana - Sala 49Pastori nella capanna
- Sezione italiana - Sala 49Le tre Croci
- Sezione italiana - Sala 49Tosatura
- Sezione italiana - Sala 49Pigiatura
- 20. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1936)
- Stampe e disegni italianiResurrezione di Lazzaro
- Stampe e disegni italianiSollevamento della Croce
- 21. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1938)
- 23. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1942)
- Sezione italiana - Sala 4Cavalleria galla
- 24. Biennale di Venezia (1948)
- Italia - Sala 15L'uccisione del drago (1943)
- Italia - Sala 15Il bambino bisbetico (1948)
- Italia - Sala 15Donna sarda (1948)
- 26. Biennale di Venezia (1952)
- [sezione italiana] - Sala 6Notturno pastorale (1952)
- [sezione italiana] - Sala 6Massaia che stira (1952)
Premi
- 21. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1938)Premio Presidenza Biennale riservato a un incisore italiano
- Bio
- Opere
- Ruoli
- Documenti
- Data di nascita
- 15/09/1887
- Luogo di nascita
- Italia (Orani (Nuoro))
- Data di morte
- 1989
- Luogo di morte
- Italia (Sassari)