Scheda persona/istituzione
Andrea Parini
Partecipazioni
- 19. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1934)
- Sezione italiana - Sala 49L'investimento
- Sezione italiana - Sala 49L'indiano a Venezia
- 20. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1936)
- Sezione italiana - Sala 23Ritratto
- Stampe e disegni italianiLa strada e la chiesa
- Stampe e disegni italianiIl sogno del commesso viaggiatore
- 24. Biennale di Venezia (1948)
- Padiglione delle Arti Decorative"Contro la maldicenza de li Amici"
- Padiglione delle Arti Decorative"Contro la nostra mala Ventura"
- Padiglione delle Arti Decorative"Contro la noia de la Età"
- Padiglione delle Arti Decorative"Contro i languori de li Giovani"
- Padiglione delle Arti Decorative"Contro la stanchezza de li Pensieri"
- Padiglione delle Arti Decorative"Contro le tristezze de li Omini"
- 25. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1950)
- Padiglione delle Arti decorativeGli scacchi: otto pezzi composti da Re, Regina, due cavalli, due alfieri, Torre
- 26. Biennale di Venezia (1952)
- Arti decorative: Mostra d'arte applicataEtà dell'uomo
- 27. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1954)
- Padiglione delle Arti Decorative"Cavaliere Sole"
- Padiglione delle Arti Decorative"Dama Luna"
- Padiglione delle Arti Decorative"Gallo decapitato"
- Padiglione delle Arti Decorative"Vaso dai fiori bianchi"
- 28. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1956)
- Padiglione delle Arti DecorativeOcarina degli sposi: cucca policroma
- Padiglione delle Arti DecorativeOcarina medagliata
Premi
- 25. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1950)Premio acquisto Sezione Arti Decorative - Lire 25.000 (Gli scacchi: otto pezzi composti da Re, Regina, due cavalli, due alfieri, Torre)
- Bio
- Opere
- Ruoli
- Documenti
- Data di nascita
- 12/06/1906
- Luogo di nascita
- Italia (Caltagirone, Catania)
- Data di morte
- 1974
- Luogo di morte
- Italia (Gorizia)