Scheda persona/istituzione
Giuseppe Romagnoli
Partecipazioni
- 2. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1897)
- Italia - Sala IEx natura Ars
- 3. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1899)
- Salone InternazionaleSalvo !
- 4. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1901)
- Sala internazionale - Sala MBusto di donna
- Sala internazionale - Sala NBusto di donna
- 5. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1903)
- Sala emilianaTerra mater (1903)
- Sala emilianaBusto di donna
- Sala emilianaLa vita
- 6. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1905)
- Sala regionale italiana: Sala emiliana - Sala XXVTesta di donna
- Sala regionale italiana: Sala emiliana - Sala XXVRitratto della Contessa Bianconcini Nunziante di Mignano (mezza figura)
- Sala regionale italiana: Sala emiliana - Sala XXVSfinge
- 7. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1907)
- Sala italiana: Sala emilianaGiovinezza
- Sala italiana: Sala emilianaIl pianto
- 8. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1909)
- Sala italiana: Altri artistiTesta di bimbo
- Sala italiana: Altri artistiMaria Rosa
- 10. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1912)
- Sala italiana - Sala 17Il ritorno (1912)
- 11. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1914)
- Sala internazionale - Sala 12Busto di donna (1914)
- Sala internazionale - Sala 12Testa di donna (1914)
- 12. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1920)
- Sala internazionale - Sala 20Medaglie e targhette (1920)
- Sala internazionale - Sala 20Medaglie e targhette (1920)
- 15. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1926)
- Sezione italiana: Sala 16Madre
- 18. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1932)
- 19. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1934)
- Sezione italiana - Sala 50Ritratto di Signora
- Sezione italiana - Sala 50Alfonso
- Sezione italiana - Sala 50Federico Hermanin
- Sezione italiana - Sala 50Enrico Silvani
- Sezione italiana - Sala 50Reale Accademia di San Luca
- Sezione italiana - Sala 50Dedalo
- Sezione italiana - Sala 50Roma
- 20. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1936)
- Sezione italiana - Sala 50Sette medaglie
- 22. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1940)
- 23. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1942)
- Sezione italiana - Sala 7Medaglie e placchetta
- 27. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1954)
- [sezione italiana] Sala 16Luigi Einaudi (1954)
- [sezione italiana] Sala 16Gabriella (1954)
- [sezione italiana] Sala 16Signora X (1954)
Premi
- 2. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1897)Premio Cassa di Risparmio di Venezia (Ex natura Ars)
- Bio
- Opere
- Ruoli
- Documenti
- Data di nascita
- 13/12/1872
- Luogo di nascita
- Italia (Bologna)
- Data di morte
- 1965
- Luogo di morte
- Italia (Roma)