Scheda persona/istituzione
Gerardo Dottori
Partecipazioni
- 14. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1924)
- Sala 32Primavera umbra
- 15. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1926)
- Mostra del futurismo italianoFlora
- Mostra del futurismo italianoIncendio - città
- 17. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1930)
- Sezione italiana - Futuristi italianiVelocità - Trittico
- Sezione italiana - Futuristi italianiMontagne
- Sezione italiana - Futuristi italianiLo stormo
- 18. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1932)
- Mostra dell'Aeropittura e della Pittura dei Futuristi ItalianiRitratto aereo del futurista Mario Carli
- Mostra dell'Aeropittura e della Pittura dei Futuristi ItalianiArchitettura aerea
- Mostra dell'Aeropittura e della Pittura dei Futuristi ItalianiL'aviatore
- Mostra dell'Aeropittura e della Pittura dei Futuristi ItalianiMiracolo di luci volando
- Mostra dell'Aeropittura e della Pittura dei Futuristi ItalianiAnnunciazione in un tempio d'aria
- Mostra dell'Aeropittura e della Pittura dei Futuristi ItalianiPaesaggio dall'alto I
- Mostra dell'Aeropittura e della Pittura dei Futuristi ItalianiPaesaggio dall'alto II
- Mostra dell'Aeropittura e della Pittura dei Futuristi ItalianiPaesaggio dall'alto III
- 19. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1934)
- Mostra degli aeropittori futuristi italiani - Sale 42-44Paese dall'alto
- Mostra degli aeropittori futuristi italiani - Sale 42-44Laghi sui monti
- Mostra degli aeropittori futuristi italiani - Sale 42-44Sui laghi
- Mostra degli aeropittori futuristi italiani - Sale 42-44Aurora sul lago
- Mostra degli aeropittori futuristi italiani - Sale 42-44Aurora - volando
- Mostra degli aeropittori futuristi italiani - Sale 42-44Venezia - festa dall'alto
- Mostra degli aeropittori futuristi italiani - Sale 42-44Sul lago
- Mostra degli aeropittori futuristi italiani - Sale 42-44Salto
- Mostra degli aeropittori futuristi italiani - Sale 42-44Ritratto di aeropittore
- Mostra degli aeropittori futuristi italiani - Sale 42-44A 300 kilometri sulla città
- 20. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1936)
- Padiglione del Futurismo italianoMonumentale
- Padiglione del Futurismo italianoDrammatico
- Padiglione del Futurismo italianoMadonna del Balilla
- 21. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1938)
- Futuristi Aeropittori d'Africa e Spagna - Sale 41-42-43Sui laghi italiani: Alpini-umbri-laziali
- Futuristi Aeropittori d'Africa e Spagna - Sale 41-42-43Sull'Isola dei vulcani
- Futuristi Aeropittori d'Africa e Spagna - Sale 41-42-43A 1000 metri sul Golfo della Spezia
- Futuristi Aeropittori d'Africa e Spagna - Sale 41-42-43Aurora sull'Umbria
- Futuristi Aeropittori d'Africa e Spagna - Sale 41-42-43Lo specchio sul lago
- 22. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1940)
- Sezione italiana: Sale dei Futuristi italianiRitratto di aeropittore
- Sezione italiana: Sale dei Futuristi italianiAeroritratto simultaneo del Duce
- Sezione italiana: Sale dei Futuristi italianiArmonie di cose belle
- Sezione italiana: Sale dei Futuristi italianiAerosintesi di Orvieto
- 23. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1942)
- 30. Biennale Internazionale d'Arte (1960)
- Mostra Storica del FuturismoTocchi di campana-notte, 1915
- Mostra Storica del FuturismoForze ascensionali, 1919
- 46. Esposizione Internazionale d'Arte (1995)
- Venezia e la Biennale: i percorsi del gusto - La pittura e la scultura 1895-1972Atleti (1933)
- Bio
- Opere
- Ruoli
- Documenti
- Data di nascita
- 10/11/1884
- Luogo di nascita
- Italia (Perugia)
- Data di morte
- 12/06/1977
- Luogo di morte
- Italia (Perugia)