Scheda persona/istituzione
Mario Tozzi
Partecipazioni
- 14. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1924)
- Sala 17Dopo il bagno
- Sala 17La toletta del mattino
- 15. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1926)
- Sezione italiana: Sala 6Nudo
- Sezione italiana: Sala 23Paesaggio parigino - pioggia
- 16. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1928)
- La Scuola di ParigiMattutino
- 17. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1930)
- Appels d'ItalieMiraggio
- Appels d'ItalieL'officina dei sogni
- Appels d'ItalieLa tavolozza
- Appels d'ItalieIl contadino
- Appels d'ItaliePersonaggi in cerca d'autore
- Appels d'ItalieI fidanzati
- 18. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1932)
- Sezione italiana - Sala 27Donna musica - Omaggio a Claudel (1930)
- Sezione italiana - Sala 27Venere ed Amore
- Sezione italiana - Sala 27Il pittore
- Sezione italiana - Sala 27La porta chiusa
- Sezione italiana - Sala 27Il desiderio insoddisfatto
- Sezione italiana - Sala 27Oggetti disparati
- Sezione italiana - Sala 27Natura morta
- 19. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1934)
- Sezione italiana - Sala 27Donna e madre
- Sezione italiana - Sala 27Natura morta - caraffa
- Sezione italiana - Sala 27Natura morta
- 21. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1938)
- 23. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1942)
- Sezione italiana - Sala 5Davide
- Sezione italiana - RotondaIl marinaio
- 24. Biennale di Venezia (1948)
- Italia - Sala 24Natura morta (1947)
- Italia - Sala 24La Drinetta (1947)
- 25. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1950)
- [sezione italiana] Sala 22La lezione di geometria (1949)
- 26. Biennale di Venezia (1952)
- [sezione italiana] - Antologia di maestriVenere e le sue incarnazioni (1932)
- 27. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1954)
- [sezione italiana] Sala 3Fanciulla al sole (1952)
- [sezione italiana] Sala 3Il violino (1952)
- [sezione italiana] Sala 3Nicole (1953)
- [sezione italiana] Sala 3La casa di fronte (1953)
- [sezione italiana] Sala 3La lezione d'anatomia, 1954
- 46. Esposizione Internazionale d'Arte (1995)
- Venezia e la Biennale: i percorsi del gusto - La pittura e la scultura 1895-1972Donna musica - Omaggio a Claudel (1930)
- 60. Esposizione Internazionale d’Arte: Stranieri Ovunque (2024)
- Stranieri Ovunque - Nucleo storico: Italiani OvunqueIl Pittore (1931)
- Bio
- Opere
- Ruoli
- Documenti
- Data di nascita
- 29/10/1895
- Luogo di nascita
- Italia (Fossombrone, Pesaro)
- Data di morte
- 07/09/1979
- Luogo di morte
- Francia (Saint-Jean-du-Gard)