Scheda persona/istituzione
Gio Ponti
Partecipazioni
- 16. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1928)
- Sezione italiana: Sala 33Il sortilegio
 
 - 17. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1930)
- Mostra Internazionale dell'OrafoItalia (1930)
 - Sezione italiana - Sala 24La Signora Giulia Ponti
 
 - 19. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1934)
- Sezione italiana - Sala 49Concerto
 - Sezione italiana - Sala 49Idea
 - Sezione italiana - Sala 49Ritratto
 - Sezione italiana - Sala 49L'accordo
 - Sezione italiana - Sala 49Antenati
 - Sezione italiana - Sala 49Italia
 - Sezione italiana - Sala 49Anacaprigna
 - Sezione italiana - Sala 49Ritratto
 - Sezione italiana - Sala 49Lo sguardo
 - Sezione italiana - Sala 49Concerto
 
 - 22. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1940)
- Padiglione delle Arti Decorative - Mostra del vetroGruppo di vetri
 
 - 32. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1964)
- Mostra delle Arti Decorative delle VenezieVetrata
 
 - La Biennale di Venezia 1976 : Ambiente, partecipazione, strutture culturali (1976)
- Il razionalismo e l'architettura in Italia durante il FascismoMilano 1920-1930
 - Il razionalismo e l'architettura in Italia durante il FascismoEdifici pubblici, servizi e nuovi organismi funzionali per il Regime
 - Il razionalismo e l'architettura in Italia durante il FascismoI grandi concorsi
 
 - 38. Esposizione Internazionale d'Arte: dalla natura all'arte dall'arte alla natura (1978)
- Utopia e crisi dell'antinatura: momenti di intenzioni architettoniche in Italia - Immaginazione megastrutturale, dal Futurismo a oggiGrattacielo Pirelli, Milano (1955)
 
 
- Bio
 - Foto
 - Opere
 - Ruoli
 - Documenti
 
- Alias
 - Giovanni Ponti
 - Data di nascita
 - 17/11/1891
 - Luogo di nascita
 - Italia (Milano)
 - Data di morte
 - 15/09/1979
 - Luogo di morte
 - Italia (Milano)