Scheda persona/istituzione
Nicola Galante
Partecipazioni
- 16. Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia (1928)
- Sezione italiana: Sala 34Cartelle con disegni e incisioni
 - Sezione italiana: Sala 36Natura morta - pesche e limone
 - Sezione italiana: Sala 36Natura morta - arance e boccale
 
 - 17. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1930)
 - 18. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1932)
- Sezione italiana - Sala 37Colle Belvedere
 - Sezione italiana - Sala 37Natura morta: pere e mele
 - Sezione italiana - Sala 37Trana
 - Sezione italiana - Sala 37Fruttiera
 - Sezione italiana - Sala 37Casa fra gli alberi
 
 - 19. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1934)
- Sezione italiana - Sala 20Natura morta - mele
 - Sezione italiana - Sala 20Natura morta - uva e pere
 
 - 20. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1936)
- Stampe e disegni italianiPaese sulla Stura
 - Stampe e disegni italianiGraziella
 - Stampe e disegni italianiCorinna
 - Stampe e disegni italianiTorre di Trana
 
 - 23. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1942)
 - 24. Biennale di Venezia (1948)
- Italia - Sala 11Natura morta (1946)
 - Italia - Sala 11Mare e colline (1947)
 - Italia - Sala 11Ponte Isabella (1947)
 
 - 25. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1950)
- [sezione italiana] Sala 11Natura morta giacca e fiore (1919)
 - [sezione italiana] Sala 11Palazzo Madama di notte (1912)
 - [sezione italiana] Sala 11Piatto di frutta e carta da giuoco (1943)
 - [sezione italiana] Sala 11Per sponsali (1935)
 - [sezione italiana] Sala 11San Bartolomeo (1943)
 
 - 27. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1954)
- [sezione italiana] Sala 5Case in collina, 1938
 - [sezione italiana] Sala 5Le barche, 1953
 - [sezione italiana] Sala 5Limoni e pesci, 1954
 - [sezione italiana] Sala 5Tetti e monti, 1954
 - [sezione italiana] Sala 5Fruttiera e mascherina, 1954
 
 - 28. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1956)
- [sezione italiana, ammessi] Sala 19Natura morta con tavolozza e pipa (1955)
 - [sezione italiana, ammessi] Sala 19Marina con pontile (1955)
 - [sezione italiana, ammessi] Sala 19Le tinche (1955)
 
 - 29. Esposizione Biennale Internazionale d'Arte (1958)
- [sezione italiana, artisti vari]Cattedrale di Cervo Ligure (1953)
 - [sezione italiana, artisti vari]Zoagli (1956)
 - [sezione italiana, artisti vari]Collina a Cumiana (1957)
 - [sezione italiana, artisti vari]Le Mont Granier (1958)
 - [sezione italiana, artisti vari]Natura morta con mammut (1958)
 - [sezione italiana, artisti vari]Vasi arcaici e violino (1958)
 
 
- Bio
 - Opere
 - Ruoli
 - Documenti
 
- Data di nascita
 - 06/12/1883
 - Luogo di nascita
 - Italia (Vasto (Chieti))
 - Data di morte
 - 1968
 - Luogo di morte
 - Italia (Torino)